Invertebrati

Nel mondo ci sono circa 92mila specie di invertebrati: si tratta di aracnidi, molluschi, vermi, echinodermi, spugne - tutta la varietà di animali che non hanno spina dorsale. Ma non si dovrebbe pensare che la loro specie sia povera. Questo tipo di organizzazione corporea è la più diversificata nel mondo animale, come vedremo in questo articolo.

Gli invertebrati costituiscono l'ordine degli "Artropodi": animali con corpo segmentato e arti articolati. Pertanto, molti invertebrati sembrano abbastanza simili tra loro. In particolare tutti gli invertebrati hanno semplici occhi trasparenti su un gambo, una bocca con tentacoli o denti nel caso delle aragoste o degli squali, branchie nei casi delle ascidie, fecondazione interna nei casi dei molluschi polmonati o dei polipi dei coralli. Sono simili anche in quanto hanno passaggi e camere pieni di tessuto gelatinoso, ad esempio i gangli. E l'intero regno degli invertebrati è unito dal fatto che tutti hanno vasi ad anello nel sistema circolatorio, composti calcarei nelle ossa e anidride carbonica come gas principale. Più di un milione (un milione duecentosedicimilacentododici) anni fa apparvero i primi organismi multicellulari. Erano poco organizzati e simili a