Bungpagga

Bungpahga è una malattia infettiva acuta di origine sconosciuta del gruppo delle miopatie, presumibilmente causata da virus della famiglia dei rabdovirus e caratterizzata dallo sviluppo di miosite necrobiotica. La malattia è comune nei paesi del sud-est asiatico. Tra i paesi asiatici, i primi dati sull’incidenza sono descritti in modo più completo in India (metà del XIX secolo), Indonesia (1933) e Tailandia (1896-1902).

DIAGNOSI ESAMI: Bungpagga deve essere escluso in caso di lesioni simmetriche unilaterali dei muscoli dentati anteriori. Per diagnosticare il bungpaggi è necessario differenziare la miopatia del piriforme, il danno omeonale bilaterale al verme interessato del nervo digastrico posteriore e la sindrome paralitica associata. Molto spesso, il bungpaggge è preceduto da malattie respiratorie, ma a volte l'infezione può avere eziologie poco chiare e manifestarsi in gruppi di bambini e adolescenti.

PREVENZIONE: L'obiettivo principale della prevenzione è la prevenzione