Encefalomielopoliradicoloneurite

L'encefalomielopoliradicoloneurite è una malattia rara che consiste in una combinazione di infiammazione del cervello e del midollo spinale (encefalite e mielite) con infiammazione di più radici nervose periferiche (poliradicoloneurite).

La malattia è caratterizzata da un esordio acuto con febbre, mal di testa, vomito, disturbi della coscienza, paresi progressiva e paralisi degli arti e disturbi della sensibilità. Le cause dell'encefalomielopoliradicoloneurite possono essere infettive (virali, batteriche) o autoimmuni. La diagnosi si basa sul quadro clinico, sui dati della puntura lombare, sulla risonanza magnetica del cervello e del midollo spinale e sugli studi sulla conduzione nervosa. Il trattamento è principalmente mirato a combattere le infezioni e l’infiammazione. La prognosi dell'encefalomielopoliradicoloneurite varia dal completo recupero alla morte.



L’infezione encefalomielopoliradicolonevralgica è una malattia cronica del sistema nervoso. Insieme, questi componenti vengono diagnosticati quando i medici identificano coaguli di sangue in molti piccoli vasi sanguigni che ischemiano il tessuto nervoso, portando alla sua morte graduale. Encephalitolmidpolyradicomatolneuralgiccalgenitalumpolyradicalneuralgia: quali sono i sintomi e le cause di questa malattia. La patologia è caratterizzata da processi infiammatori nel midollo spinale e nel cervello, nonché nelle fibre nervose periferiche. Il danno si verifica alle meningi, al nervo ottico e ai nervi cranici. Nella maggior parte dei casi, la malattia progredisce senza lasciare cicatrici. Principali manifestazioni cliniche