Riflesso di Henry-Gower

Il riflesso di Henry-Gower è un movimento riflesso che si verifica quando la mucosa del naso o del rinofaringe è irritata. Questo riflesso fu scoperto dal medico americano James Henry e dal medico francese Olivier Gower nel 1858.

Il riflesso di Henry-Gower è un importante segno diagnostico per le malattie del tratto respiratorio superiore, come rinite, sinusite, faringite e laringite. Si manifesta sotto forma di contrazione dei muscoli del palato molle e della faringe quando esposti alla mucosa del naso o del rinofaringe, che può essere causata da vari fattori come aria fredda, polline, fumo o altre sostanze irritanti.

Questo riflesso può essere utilizzato per diagnosticare varie malattie del tratto respiratorio superiore. Ad esempio, nella rinite, quando la mucosa nasale è irritata, i muscoli del palato molle e della faringe si contraggono, manifestandosi sotto forma di contrazione riflessa. Inoltre, questo riflesso può essere utilizzato per determinare il livello di infiammazione nel rinofaringe, che è importante per diagnosticare varie malattie.

Pertanto, il riflesso di Henry-Gower è un importante segno diagnostico per le malattie del tratto respiratorio superiore e può essere utilizzato per la diagnosi e il trattamento di varie malattie del rinofaringe e del tratto respiratorio superiore.



Henry Gower è un medico americano nato nel 1892. Nel periodo dagli anni '40 agli anni '60 del secolo scorso, fu uno dei principali ricercatori nel campo della neurologia. Uno dei risultati più significativi di Gower fu lo sviluppo della teoria del "riflesso di Henry-Gower".

Il riflesso di Henry-Gauer è un fenomeno neurologico scoperto dal medico inglese Henry e dal medico svizzero Gower il 15 maggio 1948. Hanno notato che se un paziente ha una reazione sulla parte posteriore della testa durante la procedura di elettroterapia, con l'ulteriore continuazione della procedura si osserva un miglioramento della condizione. Questa scoperta è stata confermata nella pratica ed è importante nel trattamento delle malattie neurologiche.

In studi successivi, si è scoperto che la teoria Henry-Gaureflex svolge un ruolo importante nella comprensione del trattamento neurologico, in particolare per la disfunzione erettile. Ciò potrebbe spiegare perché alcuni pazienti in passato soffrivano di sintomi come aumento della minzione o