Isolamento

Isolamento (lat. isolao separazione, allontanamento), separazione; separare un insieme di oggetti dagli altri; imporre restrizioni; privazione dei mezzi di comunicazione; separazione di un oggetto o di una parte di esso da altre parti

Isolamento (dal latino isole - solitudine, lontananza).

- separazione di un oggetto dagli altri. Utilizzato per ridurre l'interazione o la trasmissione tra oggetti - La capacità di una cellula, tessuto o organo di sostenere la vita in assenza di aree vicine o interagenti - Isolamento di una parte del corpo o di un arto dal resto del corpo Un'area separata o separata di tessuto, organo o organismo nel suo insieme; concentrazione di alcune proprietà, sostanze o energia in una data struttura. In energia, questo è un conduttore elettrico che separa una sezione di un circuito elettrico da un'altra. Utilizzato per il corretto collegamento dei circuiti, un dielettrico funge da isolante Fenomeno fisico inverso alla concentrazione: distribuzione uniforme di un parametro, ad esempio, la temperatura in tutti i punti del corpo - Isolamento, cessazione volontaria o forzata di una persona del contatto con altri persone. Le ragioni possono essere un atteggiamento negativo verso gli altri, la paura dell'ambiente o il bisogno di solitudine