Cella dell'isolotto

Una cellula insulare (Insulocytus), nota anche come cellula insulare pancreatica o cellula alfa, è un tipo di cellula endocrina specializzata che si trova nelle isole pancreatiche della superficie interna del fondo dello stomaco. Le cellule delle isole tipicamente secernono insulina o glucagone, ormoni pancreatici che influenzano i livelli di glucosio nel sangue. Le cellule insulari del pancreas sono la base di questo sistema endocrino, che regola i livelli di zucchero nel corpo. L’insulina, utilizzata per trattare il diabete, è prodotta principalmente dalle cellule delle isole. Il glucagone, essenziale per regolare i livelli di zucchero nel sangue, è prodotto dalle cellule delle isole del pancreas. Di solito, l'insulina e il glucagone compaiono contemporaneamente all'inizio del processo digestivo: ciò garantisce un apporto continuo di energia al corpo durante i pasti e controlla i livelli di zucchero. Se i livelli di insulina o di glucagone aumentano eccessivamente, ciò può essere associato a una malattia e ridurre l’efficacia di questi ormoni. Ad esempio, un improvviso aumento dei livelli di insulina può portare a una condizione chiamata insulino-resistenza, che rende difficile assumere abbastanza zucchero e porta ad un aumento di peso. Inoltre, livelli elevati di glucagone possono portare ad un alterato metabolismo dei carboidrati e ad un aumento dei livelli di calcio nel sangue, che possono causare danni ai vasi sanguigni o ad altri organi. La ricerca moderna mostra che la mancanza di insulina e glugalone nel corpo gioca un ruolo importante nello sviluppo del diabete, dell’obesità e della sindrome metabolica. È per questo motivo che è importante mantenere la funzione delle cellule insulari. Esistono molti modi possibili per aiutare le cellule delle isole. Nell’ambito del trattamento del diabete, la terapia con glucosio-insulina non tratta le cause reali della malattia.