Lentivirus

I **lentivirus** sono una famiglia di virus che attaccano il sistema immunitario umano e causano varie malattie come l'epatite B, l'herpes e l'HIV. I lentivirus sono caratterizzati da un ciclo in cui l'infezione avviene in 3 fasi: precoce, tardiva e acuta. In una fase iniziale, il lentivirus non causa sintomi, in una fase successiva si sviluppano i sintomi caratteristici del virus e si verificano anche infezioni secondarie (batteriche, fungine). Il trattamento di tutte e tre le fasi è possibile con l'aiuto di farmaci, ma richiede molta esperienza e conoscenza da parte dei medici. Il corpo umano contiene anticorpi che possono prevenire l’infezione da parte del virus. Gli anticorpi sono la base dell’immunoterapia, che aiuta a combattere le infezioni nel corpo. È interessante notare che la comparsa dei lentivirus risale alla fine dell'era Cenozoica (circa 25-35 milioni di anni fa), se confrontata con le loro origini precedenti a quel periodo. Ciò suggerisce che fu nel Cenozoico che i cambiamenti evolutivi colpirono le persone e contribuirono alla comparsa del virus. Pertanto, ora il mondo intero sta cercando di trovare un vaccino contro il lentivirus, perché... Questa è una crisi globale che molti paesi stanno già affrontando. La vaccinazione è diventata obbligatoria