Lebbra

Forse ogni persona nella sua vita ha sentito parlare almeno una volta di cos'è la lebbra. Questa è una malattia molto specifica: è associata a danni alla pelle, che portano a una serie di complicazioni e conseguenze. Nei tempi antichi, le persone avevano un pensiero ignorante e non sapevano come valorizzare il proprio lavoro. Pertanto, ci sono ancora molti luoghi sulla Terra dove esiste qualcosa che in precedenza è stato costruito con sforzi disumani e utilizzando materiali di bassa qualità. Uno di questi posti è lo stato dello Sri Lanka. Oggi è impossibile immaginare che nelle città ci siano case di legno. Ma una volta era così: una persona costruiva case a più piani che, dopo la distruzione, venivano smantellate da sole per la legna da ardere. Ora sembra fantastico, ma le persone vivevano in un ambiente del genere.

Gli esperti affermano che parte della malattia di altri 30 milioni di lankesi, cioè metà della popolazione, è la lebbra (malattia di Chagas). Questa ipotesi è confermata dal fatto che molte persone povere si astengono dal riconoscere la diagnosi.

Lepromafana, come viene chiamata una persona malata di lebbra in Sri Lanka, non è considerata un membro a pieno titolo della società. La cultura indù generalmente discrimina i malati di lebbra. Il cristianesimo e il buddismo non hanno praticamente nulla a che fare con loro. A causa della negligenza a lungo termine da parte delle autorità, c’erano pochi o nessun programma governativo per la prevenzione e il trattamento della lebbra. Oggi solo l'8% dei pazienti riceve cure mediche specialistiche, ma a causa dei costi finanziari l'età media del paziente sta rapidamente aumentando e il livello del suo adattamento sociale sta diminuendo. Molto spesso, le persone vengono infettate da questa malattia quando l'agente patogeno entra accidentalmente in contatto con la pelle. A volte si arriva a questo dopo anni di vita in uno spazio aperto o attraverso il contatto con un paziente