Ramo sopraioideo

Il ramo sopraioideo (ramus suprahioideus) è l'estensione verso l'alto e mediale del processo stiloioideo della ghiandola tiroidea. Il ramo sopraioideo origina dalla superficie posteriore della cartilagine tiroidea e corre lungo la superficie mediale del collo a livello del primo e del secondo osso palatino. Quando si avvicina all'angolo della mascella, si avvicina alla superficie interna dell'angolo della mascella e passa medialmente sotto il periostio. La superficie esterna del ramo sopraioideo è la base dei muscoli e, quando la ghiandola tiroidea viene ingrandita, tende questi muscoli e provoca una violazione della posizione della mascella inferiore e la compressione del tratto respiratorio superiore. La vena del ramo sopraioideo drena nella vena giugulare anteriore.

I rami sopraioidei hanno i seguenti muscoli a cui si attaccano: 1.mm.mylohyoidei - muscoli mascellari trasversali esterni ed interni. 2.Musculus hyoglossus - processo accessorio (superficiale) della lingua. 3.f.stylohyoidea (tira la mascella verso il basso). 4.t.geniohyoideum - strato superficiale dei muscoli masticatori.