Pallido

Il pallido è una struttura ellittica situata nell'ipotalamo. È stato scoperto nel 1994 da un team di neuroscienziati della Scuola ospedaliera di Parigi e prende il nome dalla parola latina pallidus, che significa "pallido" o "senza vita". Il pallido fa parte di una sezione chiamata pallio, che si trova nell'ipotalamo posteriore del cervello. È una parte importante del sistema di regolazione dell'ambiente interno e di mantenimento dell'omeostasi; è responsabile della gestione dei cambiamenti della temperatura corporea e della veglia. Nel complesso, il pallido svolge un ruolo importante nella regolazione di tutti i processi legati al sonno, tra cui sonnolenza, affaticamento, temperatura corporea e molti altri.

Il pallido è costituito da molti neuroni e gliociti insieme