Ortostatica riflessa

Il riflesso dell’ortostasi è un meccanismo protettivo per mantenere l’equilibrio e mantenere la coscienza di una persona in posizione eretta. Si attiva quando cambia la posizione del corpo: deviazione dalla posizione verticale (di lato o in avanti) di oltre 30° a causa della rapida sospensione dei farmaci, dell'attività fisica, dei movimenti oculari, del sonno in assenza di verticalizzazione, ecc. L'attivazione del riflesso avviene a causa del funzionamento combinato dei recettori: dolore, meccanorecettori propriocettivi, termorecettori della pelle, barocettori dell'arco aortico, seno carotideo e vene a bassa pressione, chemocettori del baro-



Riflesso ortostatico Il riflesso ortostatico dipende dalla posizione rispetto alla Terra e può essere verso il basso (quando il corpo si solleva dalla posizione orizzontale) o verso l'alto. Questo meccanismo funziona nel corpo come risposta automatica alla stimolazione verticale della testa per mantenere l'equilibrio necessario.

Ci sono diversi motivi per cui abbiamo una reazione vasovagale, per cui il cuore e altri sistemi del corpo si adattano a una nuova modalità di funzionamento a causa di un cambiamento di postura. La mancanza di ossigeno sulla superficie terrestre porta alla vasodilatazione, che aumenta il flusso sanguigno al cervello, ai polmoni, agli arti e regola la pressione sanguigna. Pertanto, la risposta vasovagale discendente è una risposta protettiva alla diminuzione della pressione sulla testa o alla perdita di ossigeno. La risposta ascendente controlla l’aumento della circolazione sanguigna che si verifica quando iniziamo a stare in piedi o a camminare, così come quando aumenta il volume del sangue nella vena cava degli arti inferiori o nella parte superiore del busto. Come risultato del riflesso ortociclico, il nostro sangue aumenta di volume. In una persona sana, la reazione vasale avviene rapidamente e non richiede molto tempo. Durante questo processo, il contenuto di anidride carbonica nel sangue aumenta e quindi si verifica una sensazione di sete. Questa risposta è sicura se attivata senza esitazione e garantisce un rapido ripristino dei normali livelli di pressione sanguigna quando si cambia la postura. Se il riflesso vasale è assente o lento, ciò può significare che questo meccanismo interferisce con l'efficacia del riflesso discendente o non funziona affatto, anche a riposo. Di norma, il riflesso dell'omostasi è assente nelle persone con pressione sanguigna bassa, come i pazienti che abusano di farmaci, ad es. in quelle persone che evitano di usare “legs up”. Si parla di questa reazione anche quando ci sono problemi associati alla pressione dell'aria quando si entra in uno spazio ristretto, ad esempio sott'acqua (guardando di lato). Per alcune persone, la funzione di regolazione ortostatica può funzionare continuamente e può portare a disturbi ortostatici. , l'ipotensione ortostatica si verifica a causa di un impulso errato che viene inviato dal cervello al cuore in posizione eretta. La pressione sanguigna è l'indicatore principale