Reflusso intestinale-renale

Il reflusso intestinale-renale (R. intestinalis) è una sindrome che si verifica a seguito di un danno al sistema intestinale durante la pielonefrite cronica. Questo concetto collettivo include complicazioni dell'infiammazione renale sotto forma di reflusso del contenuto di urina dai reni nell'intestino tenue. Questi includono la gastroduodenite, il reflusso duodenogastrico, gastroenteroduodenale, gastroesofageo e duodeno-duodenale. La gastropatia è di natura ciclica o cronica, si manifesta con frequenti esacerbazioni di glomerulonefrite o pielonefrite, quindi sono considerati un segno di una sorta di disturbo della motilità gastrointestinale. L’esatta spiegazione fisiopatologica per lo sviluppo di queste sindromi rimane poco chiara. La maggior parte degli scienziati attribuisce il reflusso sia a disturbi ortopedici che neuroriflessi.