Cervello del cranio

Il cranio cerebrale è una delle tre ossa del cranio umano, appartenente alle ossa intracraniche, o centrali, che svolge una funzione di sostegno e protezione per il cervello. Rappresentato dagli emisferi cerebrali (superiore - sagittale e inferiore - parietale).

Il bordo superiore delle metà del cranio cerebrale ha una sporgenza: il tubercolo frontale, da cui si estende l'osso parietale verso il basso. Le aperture lacrimali e olfattive trasversali sono attaccate alla superficie interna del tubercolo frontale. Il bordo posteriore del cranio si proietta sulla giunzione occipito-sfenoidale.

La superficie delle ossa del cervello è irregolare ed è rappresentata da rugosità e sporgenze: il bordo sopraorbitale ha una depressione del meato nasale superiore, lungo la linea mediana si trova una sutura ondulata e dietro il bordo anteriore del giro trasverso c'è un solco di collegamento - una traccia della prima grande fontanella (anteriore), che si trasforma dolcemente in un punto nella sutura secondaria degli adulti - solco di collegamento posteriore. Il bordo verticale delle ossa frontali ha due creste limba per l'attacco muscolare. La superficie delle ossa del mesencefalo è liscia e leggermente convessa.

Le ossa della parte cerebrale del cranio, così come l'osso frontale, non raggiungono la mascella inferiore. Secondo il piano occlusale dell'osso cranico, il cranio facciale non è diviso. L'orecchio interno e le arterie carotidi, come i vasi cerebrali, sono immersi nella sostanza di un osso: l'osso occipitale.