Stroma

Gli stromi sono formazioni uniche nel parenchima della maggior parte dei tumori epiteliali polmonari. Sono costituiti da una massa di tessuto connettivo cubico piena di emosiderofagi e macrofagi che producono metalloproteasi e ossidasi. La funzione più importante dei macrofagi nello stroma polmonare è l'utilizzo di cellule tumorali autofagicamente degenerate, metaboliti del metabolismo tumorale e altri prodotti tissutali, compresi anche componenti minerali dell'ambiente di digiuno. Nel tentativo di massimizzare l'utilizzo, le cellule epiteliali, che sono sotto la pressione meccanica delle cellule stromali vicine, riducono progressivamente la densità del DNA cromosomico,