Disco di inserimento

Un disco inserito (lat. discus intercalato) è qualsiasi disco che non sia un disco esso stesso (cioè un cerchio equinoziale). Il termine si riferisce alla posizione di questo disco in un cerchio - in corrispondenza o vicino al bordo del cerchio (assomigliante al disco della Luna in congiunzione con il Sole). Il disco inserito può far parte di corpi planetari, inclusi asteroidi, comete, ad esempio il disco di Snellen o di Brandt; in anelli planetari, incl. Anello di Nettuno o anello di Saturno; essere un corpo celeste indipendente.