La distrofia di Zenker

La distopia di Zenker

Tsenkerovskaya o Tsenkerotif, e la lettera “o” stessa non è spiegata nell’articolo originale e significa la parola “distrofia”. Si chiama diversamente come siamo abituati: gastrinoma.

La comparsa dei sintomi della CD è caratterizzata da 3 fenotipi. Nelle persone con fossette di Zenker superficiali (un tipo meno comune), i sintomi classici della malattia di Crohn includono dolore addominale, nausea, vomito e diarrea. Raramente possono verificarsi sintomi extraintestinali, tra cui debolezza, affaticamento e perdita di peso.

La diagnosi di CD viene stabilita dimostrando segni radiografici caratteristici, biopsia del colon e conferma istologica delle ghiandole iperintrofiche dello stomaco o del duodeno. Sebbene il trattamento possa includere restrizioni dietetiche e farmaci, il metodo più efficace è la resezione endoscopica del GIC. Questo metodo consente di diagnosticare rapidamente la malattia e di eliminare i sintomi, il che significa che al momento della diagnosi il paziente si sente meglio. Fino alla completa guarigione, il monitoraggio dell'EGD viene effettuato una volta al mese.



La distrofia di Zenker (f.a. Zenker, 1824 – 1896) è una rara malattia genetica ereditaria che può manifestarsi già durante lo sviluppo fetale. Questa malattia è una delle forme più rare di miotonia congenita. È causato dall'assenza o dall'insufficienza di eredità