Miocardite di Abramov-Fiedler

Parliamo delle cause del blocco AV o del motivo per cui è necessario un ECG. * Esiste la sindrome del seno malato, che si verifica nel 2-3% dei casi ed è causata da cicatrici successive all'infiammazione del miocardio. Questa malattia è associata ad un aumentato rischio di blocco AV. La probabilità di blocco AV è maggiore in presenza di altre aritmie. La presenza di cardiomegalia è importante nella febbre reumatica, nella malattia di Cavalry-Saess, nella cardiomiopatia dilatativa grave e nel recente infarto miocardico. * Ho conosciuto un paziente che ha subito un trapianto di polmone a causa della malattia dell'osteoartroplasia polmonare iperemica-elastica. Nel periodo postoperatorio ha sviluppato la sindrome del seno malato e blocchi AV, causati da un'alterata conduzione degli impulsi lungo entrambe le vie di conduzione intraventricolare. La sindrome da debolezza del nodo sopranodale è meno comune. Può essere idiopatica ed è associata a danno acuto del seno che provoca lesioni da ignizione ectopica regionale. Non ha un aumento dell'attività elettrica del nodo senoatriale. In molti casi seno