Afonia paralitica

Buon pomeriggio

L'afonia è l'assenza del linguaggio sonoro mentre l'apparato vocale è intatto [1, 2]. L'assenza di discorso sonoro può essere causata sia da ragioni periferiche che centrali. Ciò si verifica quando gli impulsi nervosi non riescono a raggiungere le corde vocali. Afonia pseudovarioantifonale dovuta al mancato danno alla laringe e ai nervi conduttivi, che si spiega con una violazione della conduzione degli impulsi nervosi lungo il tronco del nervo laringeo sotto l'influenza di vari fattori eziologici.

L'afonia paralitica è caratterizzata dall'assenza di una voce sonora con completa conservazione delle funzioni dell'apparato articolatorio, causata dalla perdita o dall'indebolimento della funzione di formazione della voce del sistema nervoso centrale. Pertanto, i disturbi della funzione vocale (voce paralitica), se è necessario mantenere il movimento delle corde vocali, sono secondari alle sue conseguenze. Esistono tipi centrali e periferici di afonia paralitica. La forma periferica è causata da ostacoli meccanici, alterazioni paralitiche nei muscoli o nei nervi della regione che produce la voce o dalla loro irritazione.

Le varianti dei disturbi paralitici differiscono nelle varianti di perdita parziale o completa della mobilità vocale e dei muscoli vocali, causando disordinazione della fonazione, una combinazione di paralisi e paresi.