Neurorecettori dell'aspermatismo

Aspermatosi (sinonimo - neuroreattore): dal lat. aspermare: comprimere, rendere duro.

L'aspermatopatia è una malattia del sistema riproduttivo maschile, che si manifesta come un'infiammazione cronica dei tessuti che circondano l'epididimo, e si esprime nella compattazione (acida) del tessuto testicolare, che di solito è accompagnata da uno stato di eiaculazione difficile. In questo caso la lunghezza del collo testicolare diventa maggiore della lunghezza del corpo.

L'ascido (borse) può essere localizzato prevalentemente nella sezione anteriore (spazio ischio-inguinale) o equamente su entrambi i lati del canale spermatico



Cari lettori, oggi vorrei parlarvi di una malattia molto interessante e rara dell'organo genitale maschile, che si chiama **aspermatismo dei neurorecettori**. Questa malattia è conosciuta anche con un altro nome: **andropausa neurorecettiva**.

L'**aspermatismo** è una condizione in cui un uomo sperimenta un indebolimento o una completa perdita dell'erezione. A differenza di altre malattie associate alla disfunzione erettile, l’**aspermatismo dei neurorecettori** o l’andropausa non influenza né l’orientamento maschile né la quantità di testosterone nel corpo. Questo è esattamente il caso in cui il lavoro del corpo avviene in modo naturale e non ha nulla a che fare con la salute ormonale. Molto spesso, questa malattia è causata da traumi psicologici, stress o situazioni di conflitto.

È importante capire che l'**insufficienza aspematica** si verifica a livello dei recettori cerebrali che controllano l'erezione. Esistono diverse cause di questa malattia:

- predisposizione genetica; - squilibrio ormonale; - traumi mentali e stress; - cambiamenti legati all'età nel sistema nervoso; - cambiamenti naturali legati all'età. Normalmente nel sistema riproduttivo maschile funziona un complesso sistema di trasmissione degli impulsi nervosi tra nervi e muscoli, che porta all'eccitazione e all'erezione del pene. Con il fallimento aspermatico, il processo di trasmissione dei segnali nervosi viene interrotto, il che si verifica a causa del danno ai neuroni