Respirazione di Cheyne-Stokes

Il disturbo respiratorio di Chaynes-Stokes è una forma di apnea notturna caratterizzata da ripetuti episodi di respirazione, proprio come l'apnea adulta, insieme a ripetuti risvegli durante il sonno. Si tratta di una cessazione intermittente della ventilazione per almeno 15 secondi in cicli più lunghi e ripetuti. I disturbi respiratori come la CSD possono causare sintomi respiratori diffusi, tra cui sonnolenza notturna, sonnolenza diurna, russamento, pause respiratorie medie e convulsioni.

La ChSD è un problema importante nella pratica clinica, poiché in determinate circostanze ha conseguenze sulla salute umana e sull'attività vitale. Sono che l'apnea, un disturbo respiratorio associato, provoca fattori di rischio che portano a gravi conseguenze per il sistema cardiovascolare.

Alcuni segni di SSc rimangono inosservati nei pazienti sottoposti a polisonnografia standard e sono spesso sottovalutati. I pazienti con apnea e sindrome del palatoglosso, ma senza altri segni oltre ai normali disturbi respiratori del sonno, possono richiedere molti sforzi per ottenere la diagnosi e il trattamento corretti.



La respirazione di Cheyne-Stokes è una delle apnee notturne più comuni durante l’infanzia. È definito come una serie prolungata di arresti respiratori e apnea che dura da 15 secondi a diversi minuti ed è accompagnato da una diminuzione della saturazione di ossigeno, cianosi pronunciata, cianosi delle mucose, della pelle e delle pieghe ascellari. Di solito compare nei bambini di età superiore ai 4 anni, ma può verificarsi anche negli adulti.

Questo disturbo respiratorio causa molti sintomi spiacevoli, ad esempio: il bambino avverte una sensazione di mancanza di respiro, tosse, respiro rumoroso, debolezza, svenimento, scarso appetito, enuresi notturna, nonché problemi con la scuola. Le cause della malattia sono l'attività fisica insufficiente e l'ipertrofia polmonare, che si verifica a causa dell'aritmia cardiaca, che richiede un aumento della superficie respiratoria dei polmoni. I genitori dovrebbero riconoscere da soli il disturbo utilizzando un pulsossimetro, che rivelerà un aumento (diminuzione) della saturazione di ossigeno nel sangue, oppure contattare un pediatra. Il trattamento consiste nel seguire una serie di regole (organizzazione della routine quotidiana con attività fisica), nel massaggio per migliorare la circolazione sanguigna e, se necessario, nella prescrizione di farmaci.



La respirazione di Cheyne-Stokes (da non confondere con la respirazione asincrona, sebbene anche il meccanismo di apertura dei bronchi possa svolgere un certo ruolo nel suo mantenimento) sembrerebbe una condizione patologica relativamente rara. Tuttavia, in realtà si tratta di un problema molto comune, inerente a molte gravi malattie dell'apparato respiratorio e cardiovascolare. L’assenza di sintomi di questa condizione rende ancora più difficile la diagnosi anche da parte dei medici, per non parlare delle persone preoccupate per la propria salute. La ragione di ciò risiede nei meccanismi propriocettivi intrapolmonari coinvolti nella regolazione della respirazione, che normalmente consentono non solo di mantenere determinati indicatori della composizione gassosa del sangue e dei fluidi corporei, ma anche di coordinare la natura dell'apertura e della chiusura dei muscoli respiratori. Lo sviluppo di disturbi nei processi meccanici nei polmoni con la formazione di respirazione patologica, di regola, si verifica a causa di danni primari al tessuto connettivo o stroma polmonare e disturbi strutturali del plesso polmonare o dei bronchi. La conseguenza potrebbe essere un aumento della pressione su entrambi i lati della valvola aortica dei polmoni, che, insieme ad una diminuzione