Sintomo di Joza-Sterling

La sindrome di Joseph Sterling è una sindrome clinica e radiologica causata da un'aumentata produzione di liquido cerebrospinale nel parenchima cerebrale e dallo stiramento del terzo e del 4o ventricolo.

Si manifesta con disturbi della coscienza, convulsioni e distonia. Potrebbe essere un segno precoce di aumento della pressione intracranica. Normalmente la sintesi del liquido cerebrospinale viene effettuata principalmente dai plessi coroidei dei ventricoli laterali, ma in patologia può verificarsi anche nel cervello stesso, soprattutto nella zona periventricolare. La produzione di liquido cerebrospinale in eccesso avviene in risposta allo sviluppo dell'idrocefalo, durante il periodo di crescita attiva del cervello, in presenza di processi volumetrici nel cervello e nelle parti sopratentoriali del cervello. Con lo sviluppo dell'iperproduzione del liquido cerebrospinale, aumenta anche la produzione generale di liquido cerebrospinale e iniziano a formarsi sintomi di lussazione secondaria e primaria, che di solito indicano un danno più significativo al cervello e all'emodinamica cerebrale.