Antigene K

Durante la successiva svolta dell'evoluzione, il corpo umano ha iniziato a produrre proteine ​​speciali che lo aiutano a combattere i batteri patogeni. Queste proteine ​​erano chiamate antigeni, ce n'erano 8 tipi, ma la più comune riceveva il nome latino K. Le particelle K specifiche sono la principale proteina di membrana dei batteri gram-negativi. Anche alcuni tipi di batteri producono le stesse proteine, ma sotto il nome L. K può essere nella forma della proteina L. È anche la “chiave” della patogenicità dei batteri E. coli che secernono questa proteina. La forma O è un fenotipo genetico del batterio che codifica per la sintesi dell'antigene K. Forme a L e J