Cellula mucosa

In medicina e biologia, il termine “cellula mucosa” viene utilizzato per designare un tipo speciale di cellule del sistema immunitario, che sono cellule immunitarie a pieno titolo in grado di produrre immunoglobuline secretrici

Nella pratica moderna, le cellule mucocellulari sono cellule specializzate del sistema immunitario. La funzione principale è la produzione e la secrezione di immunoglobuline di classe A. Nelle persone sane, durante il normale funzionamento del sistema immunitario, queste cellule rimangono in uno stato più attivo rispetto alle plasmacellule. Durante l'infiammazione, i cambiamenti nell'attività di queste cellule possono essere espressi nell'accelerazione del loro lavoro. Pertanto, a partire dalle immunoglobuline secretorie, è possibile creare reagenti per determinare il livello di infiammazione (allergologia, batteriologia, ecc.). Vengono utilizzati per effettuare numerosi test biochimici e hanno una funzione protettiva, essendo un componente del muco che ricopre numerose superfici del corpo. Meglio conosciuti come leucociti neutrofili

Oltre a secernere immunoglobulina A, lattoferrina e lisozima, i neutrofili hanno grandi capacità di fagocitosi, migrazione, adesione e differenziazione