Muscolo, lingua trasversa (M. Transversus Linguae, Pna, Bna, Jna)

I muscoli che circondano la lingua sul lato inferiore hanno connessioni complesse con i muscoli del pavimento della bocca, del palato molle, della faringe e di altri organi del tratto digestivo superiore. In gran parte a causa di ciò, il movimento asimmetrico della lingua sul piano orizzontale è necessario per la partecipazione di molti muscoli all'articolazione di suoni di diverse altezze. Questi includono il muscolo stiloglosso (mm. pterygoidei), il tratto glossofaringeo (vf. facious vagus) e il tratto ipoglosso (vf. tireo pharyngeus).

Il tessuto muscolare della lingua stessa è costituito da fasci muscolari superficiali e profondi. I fasci profondi sono i muscoli principali della lingua o la radice della lingua. I tendini dei muscoli principali si trovano a una profondità massima di 25 mm. Le sue parti laterali sono una continuazione della parete laterale della faringe e dal basso sono parallele all'epiglottide.

Il muscolo trasversale della lingua (lat. Musculus transversus lingualis profundus) è il muscolo più profondo dell'intraspesso e il muscolo più profondo posteriore della radice della lingua. Quando si contrae, allunga notevolmente le pareti laterali, rendendo più aperta l'apertura della bocca. È una continuazione del muscolo del mento con lo stesso nome.

La contrazione del muscolo superficiale della lingua produce una sporgenza sulla sua punta che forma il tubo laringeo quando la lingua è aperta, e ispessisce il bordo laterale sporgente di questo ispessimento muscolare nella stessa zona se è contratto, dandogli una "V" forma.