Otto-

Osmo è una parola greca con il bellissimo significato di “spingere, spingere, premere”. La parola si basa sul concetto di liquido, che può essere caratterizzato dalla pressione in tutti i suoi mezzi, compreso il contatto con un corpo solido (irritante).

Studiando fisica, gli scolari imparano che l'acqua è una delle prime sostanze che una persona è abituata a vedere intorno a sé. Possedendo molecole polari e un'elevata porosità, è in grado di trattenere l'acqua al suo interno, cioè ha proprietà idrostatiche.

Altri liquidi includono tensioattivi, emulsioni e sospensioni. È interessante notare che in alcuni ambienti la pressione è diversa, ad esempio l'acqua e l'aria resistono alla penetrazione di una sostanza nell'altra.

Pertanto, l'osmosi è uno dei processi biologici più importanti che le persone abbiano scoperto e studiato. Non ha solo cause fisiche, ma anche chimiche. Pertanto, molte piante sono chiamate osmo, come il chelone o l'albero di cocco.