Vene cardinali anteriori

Le vene cardinali (lat. vena cardinalis) sono vene superficiali che vanno dai processi pterigoideo piccolo e grande fino all'angolo laterale dell'orbita. Sono un analogo superficiale della vena giugulare. Il sangue scorre attraverso di loro dalle sezioni anteriori della zona media del viso e dalle regioni anteriori della base del cervello, così come il sangue dal naso e dagli ampi spazi delle vene orbitali, alcuni altri vasi della testa e del collo in 52-57% dei casi. Sempre presente negli esseri umani, nei rinoceronti, negli uomini-cavallo e nei marsupiali ungulati. Drenano dalle seguenti formazioni:

Vene della regione nasale nei canali nasali; Vasi linfatici (laterali, anteriori, profondi); Vasi venosi superficiali del cranio. Esistono diversi rami a seconda della posizione del ramo destro o sinistro.