Amiloidosi generalizzata

L'amiloidosi è una sindrome associata all'accumulo patologico della proteina fibrillare extracellulare - amiloide - nei tessuti. La sindrome presenta sintomi caratteristici e può portare a gravi complicazioni a carico di vari organi e sistemi. Esiste un rischio maggiore di sviluppare l’amiloidosi nelle persone con malattie epatiche o renali, nonché in quelle con una predisposizione genetica. Questa condizione è polietiologica e richiede un ulteriore esame per determinare la causa e la successiva terapia. Oggi sono note circa 15 malattie che possono essere accompagnate dalla produzione di amiloide in eccesso nel corpo. Secondo studi statistici, la prevalenza di questa sindrome varia da 2 a 8 casi per 1 milione di abitanti.