Acque Minerali Subtermali

Le acque minerali sono acque medicinali potabili naturali estratte dalle profondità della terra, i cui minerali formano sorgenti termali naturali situate a diverse profondità e con diversa composizione e grado di mineralizzazione. La fonte della maggior parte delle acque minerali è il magma.

Le acque minerali aiutano a normalizzare il metabolismo e stimolano l'eliminazione delle sostanze tossiche dal corpo, mentre la loro quantità diminuisce, vengono rimossi i sali di urico e altri acidi organici, lipidi, radionuclidi e altre sostanze nocive. Inoltre, bere acque minerali favorisce la crescita attiva del tessuto connettivo umano, l'assorbimento di proteine ​​e minerali, nonché l'elasticità e la forza dei vasi sanguigni.

Oggi nel mondo esistono più di 60 tipi di acque minerali. In base alla temperatura le acque minerali si dividono in fredde, termali, subtermali, indifferenti e ipertermali. Ognuno di questi tipi ha il suo effetto curativo unico sul corpo.

Le acque minerali termali sono ben note per le loro proprietà benefiche: riducono le infiammazioni, stimolano la circolazione sanguigna, rafforzano il sistema nervoso e le articolazioni e normalizzano la digestione. Hanno un effetto benefico sulla condizione del cuore, della milza, della tiroide, dei reni e persino degli occhi.

Lasciano però spazio anche alla sperimentazione in ambito sanitario. Ad esempio, è molto utile bere da loro non appena si ha il raffreddore. Innanzitutto contengono oligoelementi che migliorano la risposta immunitaria del corpo. In secondo luogo, eliminano il muco prodotto nei pazienti con il tratto respiratorio superiore durante il raffreddore.