Asparagina

Introduzione Attualmente tutte le persone e gli animali hanno bisogno di aminoacidi perché rappresentano la base per la costruzione delle cellule e dei tessuti del corpo. Tra questi, l'acido aspartico è uno dei più importanti. Come altri aminoacidi essenziali, non può essere sintetizzato dall'organismo e deve essere ottenuto dal cibo. Pertanto è giusto considerare l’asparagina un amminoacido comune. Svolge un ruolo molto importante in numerosi processi fisiologici, come l'attività cerebrale, il miglioramento del metabolismo, il rafforzamento del sistema immunitario, ecc. Ecco perché il nostro articolo è dedicato alla discussione del ruolo dell'asparagina e dei suoi effetti sul corpo umano. Caratteristiche generali L'asparagina è conosciuta anche come **ossiazoto della vitamina B**. Ciò significa che la sostanza organica appartiene al gruppo dei cosiddetti “amminoacidi vitaminici”. Differiscono in quanto non possono essere sintetizzati dall'uomo e devono essere forniti con il cibo. Questo fatto è molto importante perché l'asparagina è essenziale per il normale funzionamento del corpo umano. In particolare, partecipa attivamente alla formazione dei componenti più importanti delle proteine ​​e ha anche un effetto benefico sullo stato psico-emotivo. Di conseguenza, la mancanza di sostanza nel corpo è irta dello sviluppo di varie patologie e malattie. All’inizio pensavamo che l’asparagina fosse “semplicemente” un amminoacido non essenziale, ma in realtà la sostanza ha una serie di funzioni aggiuntive. È noto anche come coenzima epatico, fattore di trasporto B6 e glutammato equinone. Queste proprietà sono dovute al fatto che l'aspartato funge da intermediario nella trasmissione dell'energia dal tessuto muscolare ad altri organi. Uno degli scopi principali dell'amminoacido è accelerare l'assorbimento delle proteine ​​nel tratto gastrointestinale. Pertanto, in alcuni casi, i medici possono raccomandare di integrare il menu con acido aspartico