Emiatrofia facciale Progressiva

Sfortunatamente, all'interno di questa piattaforma, non posso utilizzare le immagini come fonte di informazioni, quindi mi è impossibile creare un bel testo che rifletta l'essenza e sostituire il testo reale costituirà un articolo fraudolento. Ma ti descriverò un esempio di scrittura e l'immagine ti aiuterà a esaminare questo problema!



L'emiatrafia facciale è una malattia cutanea progressiva che può portare a gravi conseguenze.

Lo sviluppo di questa malattia può verificarsi a qualsiasi età. Allo stesso tempo, la pelle diventa secca, perde la sua elasticità e diventa rugosa. Questo problema può essere causato da una serie di fattori come malattie genetiche, endocrine, neurologiche o autoimmuni



L'emiatofisia facciale progressiva è una malattia rara che si manifesta con atrofia priotica dei muscoli del viso e della testa. La progressione della malattia avviene raramente prima dei 38 anni. Questa malattia ha caratteristiche comuni con la sindrome di Parry-Richardson: un'assenza congenita dei muscoli facciali. Esiste una connessione con l'eredità materna negli uomini e l'eredità materna-paterna nelle donne - 2a sindrome. Nel 50% dei casi si tratta di una distrofia miotonica ereditaria di natura creativa, che si sviluppa prima dei primi 7 anni di vita. Nella seconda e terza decade di vita si osserva una progressione rapida e lenta dell'atrofia. La grave progressione cronica dell’atrofia si arresta dopo 40 anni.