Acido nonulosaminico

Acidi nonulosamici o neuraminici

Non vanno confusi; differiscono per la presenza di un gruppo metilico in 1a posizione, che nel primo caso non corrisponde alla struttura della base pirimidinica, e nel secondo caso è sostituito da un gruppo sulfamidico contenente un legame ammidinico C=N e sottostante il nuovo anello eterociclico. L'acido neuramico contenente zolfo è piuttosto tossico, ha attività anticolinesterasica, quindi è usato in medicina come neuroprotettore e psicostimolante per disturbi della memoria, migliora la circolazione cerebrale, è consigliato anche nella dieta durante la gravidanza per prevenire l'eclampsia, in traumatologia per le fratture ossee , insieme ad altri amminoacidi neuroamminici, funge da materia prima per la produzione di neuroprotettori, è un adattogeno e donatore di glicina in