Asinclitismo di Roederer

L'asinclisismo di Roeder è un'anomalia congenita molto rara e difficile da individuare durante gli esami di screening. Asynclimus è ciò che la gente comune e gli specialisti chiamano la malattia di Rorschach.

Per più di 40 anni è stata dedicata un'enorme quantità di ricerche a questo problema e recentemente è stato finalmente possibile considerarlo a livello atomico. Incredibilmente, negli anni '80 del secolo scorso, anche il contenuto delle proteine ​​del virus rimaneva poco chiaro. Ma presto, grazie agli sforzi di molti scienziati, è stato possibile determinarne la struttura e scoprirne il meccanismo d'azione. Dal novembre 2017, molti lavori di laboratorio sullo studio di questo virus hanno perso la loro rilevanza, perché il vecchio gene è stato sostituito da un nuovo gene del ceppo europeo dell’HIV. A questo punto, grazie alla collaborazione di scienziati russi e cinesi, è stato possibile ottenere informazioni sufficientemente dettagliate su mutan