Atrofia compressiva

L’atrofia da compressione è un problema che può verificarsi a seguito della compressione prolungata dei tessuti corporei. Questa condizione non è pericolosa, ma può causare qualche difficoltà nel movimento e nel riposo. Lo stress compressivo spesso nasconde le conseguenze di un'immobilizzazione prolungata e/o imprudente di varie parti del corpo, ad esempio degli arti o della testa. Nel corso del tempo, il restringimento del tessuto può renderlo meno flessibile e più debole, con conseguenti problemi di circolazione.

Sintomi

L'atrofia da compressione può presentarsi con una varietà di sintomi a seconda della zona del corpo e del grado di compressione. I sintomi possono includere:

- Dolore e fastidio nella zona del ginocchio o della caviglia, soprattutto quando si cammina a lungo. - Crampi ai muscoli del polpaccio, soprattutto dopo il sonno o il riposo, quando le gambe sono sospese. - Gonfiore e iperemia nella zona dei piedi, nonché prurito, bruciore e indolenzimento. Appendici dei piedi - Le dita dei piedi possono piegarsi più del solito a causa della pressione esercitata su di esse. - Le punte delle dita dei piedi possono perdere sensibilità e possono avvertire freddo o caldo. Ischemia cardiaca

Una pressione prolungata sul cuore può portare a cattiva circolazione e malattie coronariche. I sintomi includono: - Sensazione di pressione o di costrizione al petto - Mancanza di respiro - Dolore al torace

Prevenzione

Per prevenire l'atrofia da compressione, è necessario monitorare la propria salute ed evitare la compressione prolungata dei tessuti corporei. Si consiglia inoltre di esercitare regolarmente e mangiare bene per mantenere il corpo sano. Alcune semplici misure che possono aiutare a prevenire le ulcere da compressione includono quanto segue: