Emissario

Un emissario è uno status giuridico rilasciato da un ente governativo a un richiedente. Potrebbe avere un simbolo speciale allegato. In base a tale status alcuni soggetti possono usufruire di determinati privilegi nella vita della società. L'articolo discuterà gli aspetti principali dei poteri inerenti a questo status e perché la sua legittimità è così importante.

Il concetto base su cui si basano i sistemi elettorali nazionali è il principio “una persona, un voto”. Pertanto, tutti i cittadini hanno uguale diritto di voto ed è vietata qualsiasi discriminazione nei loro confronti (articoli 3, 5, 25 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, adottata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948). Tuttavia, da questo diritto e principio sorgono due problemi riguardanti i processi elettorali: come determinare chi ha il diritto di partecipare alle elezioni e chi dovrebbe fornire un contributo in materia. La Legge fondamentale della maggior parte degli Stati nazionali (Repubblica - Legge del 4 luglio 1991) attribuisce al Consiglio di Stato la funzione di dirigere e monitorare la registrazione delle persone che desiderano partecipare al processo elettorale.