Ipoaldosteronismo

L’ipoaldosteronismo è una malattia caratterizzata da una produzione insufficiente di aldosterone. Questo è un ormone che regola i livelli di sodio e potassio nel corpo.

L'ipoaldosteronismo può essere associato a varie malattie, come l'insufficienza renale cronica, la sindrome nefrosica, la cirrosi epatica, l'ipotiroidismo e anche ad alcuni farmaci.

I sintomi dell'ipoaldosteronismo possono includere aumento della sete, secchezza delle fauci, pressione alta, gonfiore, debolezza muscolare, diminuzione dell'appetito, nausea e vomito.

La diagnosi di ipoaldosteronismo comprende esami del sangue per i livelli di aldosterone e potassio, nonché altri test come l'ecografia dei reni e del fegato. Il trattamento per l'ipoaldosteronismo può includere l'assunzione di farmaci ormonali come l'aldosterone o lo spironolattone.

In generale, l’ipoaldosteronesi è una malattia grave che richiede diagnosi e trattamento tempestivi.



Hypo è un prefisso che si traduce come “basso”, “piccolo”. Si utilizza quando è necessario descrivere un oggetto o un fenomeno che non ha sufficiente significato per una determinata situazione. Di conseguenza, l'ipoaldosteronismo è una condizione del corpo in cui la produzione di aldosterone, un ormone che regola la pressione sanguigna e la ritenzione di sale da parte dell'organismo, viene ridotta. L'aldosterone ha due forme: il mineralcorticoide inattivo e l'aldosterolo ormonale glucocorticoide attivo, il che suggerisce che l'aldosterone regola il livello di acqua e sale nel corpo.

L'ipoaldosteronegismo è un caso comune della malattia, riscontrato più spesso nelle donne. Ciò è dovuto al fatto che circa il 90% dei casi della malattia sono casi di predisposizione ereditaria. La sindrome ipotalamica familiare è ereditaria, caratterizzata da un aumento dei livelli di aldosteroidi dovuto al funzionamento dell'adenoipofisi. In altre parole, la ghiandola dell’ipotalamo regola la produzione di ormoni da parte di alcune cellule dell’ipofisi.

La causa della malattia è considerata una ridotta produzione di ADH, i cui sintomi si manifestano con un grave esaurimento e una mancanza di calcio nelle ossa. La malattia viene rilevata circa un mese dopo l'inizio di qualsiasi azione, dopodiché è necessario contattare un endocrinologo. Un esame completo consente di scoprire la causa del problema. Per fare ciò, il medico consiglia di sottoporsi ai seguenti studi:

* conduzione di risonanza magnetica, TAC del cervello; * esame del sangue biochimico; *