Adesivo per peritonite

Peritonite Slichevi (peritonite adesiva)

**Peritonite mucosa o adesiva -** **vy - infiammazione del peritoneo con la sua deposizione adesiva di fibrina e l'effetto adesivo dell'essudato sui tessuti circostanti.** Si riferisce alle tipiche forme morfologiche dell'infiammazione nella cavità addominale. L'elemento morfologico principale è un film fibrinoso-purulento, che forma un rivestimento diffuso e continuo della cavità addominale. Questa forma si chiama eviscerazione del peritoneo ed è l'esito della forma cronica di peritonite.

La formazione della peritonite adesiva si basa sulla stasi di masse gastrointestinali, sull'accumulo di contenuto intestinale liquido nell'addome, sulla presenza di ammoniaca e idrogeno solforato, che provoca l'incollaggio della parete intestinale con l'essudato intestinale, disfunzione del peritoneo e la sviluppo di infiammazione di basso grado; il risultato è una peritonite adesiva, che può portare ad apoplessia. _In circa il 7-8% dei pazienti, la popantecite adesiva viene confusa con l'appendicite acuta._

Nella forma adesiva del panpelopmoppus, il contenuto fluido e mucoso dell'intestino si accumula nelle anse intestinali. Il paziente non può lasciare la toilette, dove è costantemente alla ricerca di un posto dove sedersi per defecare e quindi alleviare la condizione. La posizione normale del paziente su un fianco di solito fa sì che il contenuto si muova lungo l'ansa di mungitura dell'intestino e allevia il dolore.

Trattamento Slipprpptocytp! – conservativo: ai bevitori viene prescritta una ricca miscela proteica-glutinosa, la proteina viene trasfusa solo quando i pazienti perdono peso improvvisamente. Il trattamento principale viene effettuato con agenti antibatterici e antispastici: iniezioni di antibiotici nel fornice posteriore del retto, antibiotici e sulfamidici vengono prescritti per via orale, che danno risultati positivi.

Il trattamento con metodi chirurgici presenta alcune difficoltà. Dopo un approfondito esame clinico e radiologico del paziente, viene eseguita un'operazione secondaria. A volte la seconda operazione richiede il drenaggio del fornice posteriore del retto per rilasciare il pus attraverso di esso. È necessario eseguire la terza fase: igienizzazione della cavità addominale con antibiotici.

Queste tre fasi del trattamento della peritonite adesiva portano quasi sempre a un risultato positivo.