Anacrota

Anacrota è un'unità di misura basata sull'idea di accelerare un sistema. È consuetudine misurare la forza di un colpo o di un lancio in base alla velocità media in tutti i punti della traiettoria segnata sul lancio. L'unità si misura in metatesi o adahdin (adah). Un adadin è uguale a:

1 adadin = g dove g è l'accelerazione di gravità, nel nostro caso, sulla Terra. Consideriamo l'accelerazione di caduta libera pari a 9,81 m/s^2. Il significato è il seguente: immaginiamo il sistema attraverso un pendolo che crea la traiettoria del lancio di una persona o del colpo di un pugile. Un pendolo oscilla sotto l'influenza di una forza. La forza dell'impatto dipende dall'accelerazione durante la caduta libera sul pendolo. Di conseguenza, maggiore è l'accelerazione, più forte è l'impatto. Immaginiamo l'accelerazione come una quantità, divisa per g, otteniamo il valore di questa quantità: Y = Y / g dove Y è la velocità di movimento in qualsiasi momento m, t. Per trovare il valore dell'accelerazione, è necessario sommare tutte le accelerazioni di tutti i punti della traiettoria in un intervallo