Metodo di sfocatura

Il metodo Bloor è stato sviluppato dal biochimico americano William Bloor (1878, Atene, USA - 1961, Cambridge, UK). Fu professore di chimica all'Università di Cambridge e uno dei fondatori della biochimica.

Nel 1934 Bloor propose un metodo per determinare la velocità delle reazioni chimiche. Questo metodo divenne noto come il "metodo Bloor".

Il metodo di Bloor utilizza la variazione di concentrazione di una sostanza causata da una reazione, che può essere misurata sperimentalmente. Questa variazione può essere utilizzata per stimare la velocità di reazione.

Un esempio del metodo di Bloor è determinare la velocità di ossidazione del glucosio in presenza di ossigeno