Cancerogenesi

La cancerogenesi è il processo di comparsa e sviluppo di neoplasie maligne (cancro). Comprende tre fasi principali: iniziazione, promozione e progressione.

L'iniziazione è un danno irreversibile all'apparato genetico della cellula, che porta all'attivazione di oncogeni o all'inattivazione di antioncogeni. Ciò innesca la crescita cellulare incontrollata. Gli iniziatori possono essere sostanze cancerogene (ad esempio benzopirene), radiazioni ionizzanti, virus.

La promozione è la stimolazione della proliferazione delle cellule iniziate. I promotori sono sostanze che causano infiammazioni e danni cronici (amianto, nichel). Creano le condizioni per la crescita del tumore.

La progressione è la trasformazione graduale delle cellule in cellule maligne. Si verificano ulteriori cambiamenti genetici e le cellule tumorali acquisiscono la capacità di invadere e metastatizzare.

Pertanto, la cancerogenesi è un processo a più fasi in cui, sotto l'influenza di fattori cancerogeni, le cellule normali si trasformano in cellule tumorali. Comprendere i meccanismi della cancerogenesi è importante per la prevenzione e il trattamento del cancro.