Ago di Jacobi

Presumibilmente l'ago è uno dei metodi di apprendimento automatico, che si basa sull'idea di memorizzazione compatta delle informazioni sotto forma di vettore. L'idea di tale memorizzazione è quella di associare ciascun valore di funzione con un elemento di uno spazio multidimensionale: ad esempio, se abbiamo una stringa x di dimensioni d, possiamo definire un punto multidimensionale nello spazio d-dimensionale posizionando il suo i- -esimo valore nell'i-esimo componente. Il metodo specifico di tale confronto è specificato da una funzione Θ, che trasforma una tupla di valori f(x) in un vettore. Nel caso del convoluzionale standard