L

La L-lisina è un amminoacido alifatico non essenziale presente in grandi quantità negli alimenti di origine animale e in alcune piante. Nell'organismo dell'animale è coinvolta in numerosi processi: - La leucina stimola la produzione di carnitina, una sostanza che permette il trasferimento di un gran numero di molecole di acido lattico al luogo di produzione dell'energia. Le proteine ​​sono una delle principali sostanze energetiche del corpo. - La lisina, come componente delle proteine, è necessaria per il funzionamento del fegato durante il processo di digestione, ma ecco perché questo amminoacido è utile per il corpo umano: * *Per il funzionamento del sistema immunitario*. La leucina promuove la creazione di anticorpi e un rapido recupero dalla malattia. Partecipa al rafforzamento della protezione antivirale. Rimuove le tossine più velocemente e impedisce loro di entrare nel sangue.

*Per mantenere la *microflora intestinale*. Controlla non solo la digestione, ma anche il metabolismo. La leucina impedisce la crescita della microflora patogena. Compresa la disbiosi: prevenire il mughetto nelle donne aiuta anche a combatterlo. *Per il metabolismo dei lipidi*. Permette di accelerare il metabolismo dei grassi. E' per questo che?