Pachiderma piegato

Il pachiderma piegato (cutis verticis gyrata; sinonimo - cuoio capelluto piegato) è una rara malattia dermatologica caratterizzata dalla formazione di pieghe cutanee multiple sul cuoio capelluto.

Le cause del pachiderma piegato non sono del tutto chiare. Si presume che la causa sottostante sia un'anomalia congenita del tessuto connettivo, che porta ad un'eccessiva crescita della pelle in alcune aree. La malattia si osserva più spesso negli uomini e compare tra i 30 ei 60 anni.

Clinicamente il pachiderma è caratterizzato dalla presenza di molteplici pieghe cutanee, localizzate principalmente nella zona frontale e parietale. Le pieghe possono essere di varie forme e dimensioni: da piccole a grandi, simmetriche e asimmetriche. La pelle nella zona delle pieghe appare ispessita e iperpigmentata.

Per fare una diagnosi, vengono eseguite l'ispezione visiva e la palpazione delle aree interessate. Non sono richiesti metodi di esame aggiuntivi.

Il trattamento per il pachiderma piegato prevede l'asportazione chirurgica di aree di pelle eccessivamente piegate. Dopo l'intervento chirurgico, le recidive sono rare. La prognosi è favorevole.



La PACHYDERMIA FOLCATUS è una condizione cutanea comune caratterizzata da molteplici rughe frastagliate superficiali sul cuoio capelluto. Esistono 3 forme di pachiderma piegato: due forme (dimorfiche), tre forme e quattro forme. _Pachidermia biforme (dimorfica, più comune)._ Si nota la tortuosità del fusto del capello e la disposizione casuale delle trabecole. In questo caso la pelle risulta avere una superficie ruvida, come se fosse “forata”. Quando si preme con un dito lungo la larghezza del cuoio capelluto dalla linea occipitale al bordo della crescita dei capelli, appare una fossetta che scompare dopo 5-10 secondi. La pachidersia biforme si verifica durante l'infanzia, solitamente senza cambiamenti nella struttura del fusto del capello. Nei pazienti adulti con la forma a tre o quattro forme prevalgono le donne.

_Pachidermia a tre o quattro forme._ Si verificano entrambi i tipi di processo. La pahyderzia a forma di tre o quattro è caratterizzata dalla formazione di tacche sulla pelle, situate trasversalmente, ma vicine al piano verticale che passa attraverso l'attaccatura dei capelli. A volte (soprattutto nella dinamica della malattia negli adulti) sulla superficie è visibile una rete di linee. Viene diagnosticata picchiettando ripetutamente la pelle sul cuoio capelluto con pressione: si determina una perdita dell'altezza della rientranza. Con un aumento relativamente piccolo del periostio, a volte può essere visibile attraverso la pelle. L'involuzione dei cambiamenti patologici non sempre avviene.

**Trattamento** Deve essere effettuato per aumentare l'efficacia della correzione e ottenere il miglior risultato. In genere, il trattamento primario consiste in una combinazione di farmaci topici e orali, nonché procedure che includono: * Revisione di un programma di esercizi campione, * Sviluppo di una dieta sana, * Seguire istruzioni individuali sull'attività fisica e altri metodi.