Acroosteolisi familiare

Famiglia Acroostolisi La sindrome acroosteolitica, displasia acrostonica, malattia scheletrica è una malattia distrofica progressiva ereditaria cronica multifattoriale dello scheletro, caratterizzata da una sindrome di perdita di peso con alimentazione normale, perdita di tono muscolare ed energia, lesioni multiple spontanee ripetute e solitamente indolori della parte prossimale arti. La malattia si sviluppa più spesso nelle donne di età compresa tra 5 e 20 anni. Cambiamenti patologici caratteristici dell'acroostolisi si osservano anche in altri parenti. Le manifestazioni cliniche caratterizzano una forma benigna di distrofia acroostitea. L'acroostesi, l'osteodistrofia necrotica basale congenita e la sindrome di Ipequan sono note dal 1975 con il nome di acroostetolisi, acroostalcitosi familiare,