Erbaccia tossicosi

Tossicosi da erbe infestanti

La tossicosi delle erbe infestanti è l'avvelenamento del corpo da parte delle tossine contenute nei semi delle erbe infestanti che entrano nei prodotti alimentari insieme ai cereali.

La causa della tossicosi è il consumo di farina, cereali, pane e altri prodotti a base di cereali, in cui cadono accidentalmente semi di erbe infestanti velenose durante la raccolta. I più pericolosi sono i semi di sophora, il canuto trichodesma, l'eliotropio cadente e la pula inebriante. Contengono alcaloidi, glicosidi e altre sostanze tossiche.

I sintomi di tossicosi compaiono diverse ore dopo aver consumato cibi contaminati. Questi sono nausea, vomito, vertigini, debolezza, convulsioni. Nei casi più gravi sono possibili perdita di coscienza, arresto respiratorio e morte.

Il trattamento consiste nella lavanda gastrica, nella somministrazione di adsorbenti e nella terapia sintomatica. È importante eliminare le tossine dal corpo il più rapidamente possibile.

Per prevenire la tossicosi, è necessario un attento controllo della qualità del grano e della sua pulizia dalle impurità. È anche importante informare la popolazione sui pericoli derivanti dal consumo di prodotti ottenuti da cereali di bassa qualità.



Tossicosi Sophora. Tossicosi di tirsa grigia, Sedobrodiya. T. erbaceo - T causato dall'alimentazione prevalentemente di farina di cereali con miscele di semi di erbe infestanti, contenenti. tossine di sophora, trichodesmata, eliotropio, zizzania. I sintomi compaiono 4-5 ore dopo che il veleno è entrato nel corpo e persistono da alcune ore a molti giorni. Descritto per la prima volta da Z.M. Doroshenko (1933), che descrisse anche gli effetti tossici della Sophora, simili a TL. di origine vegetale. È stata proposta una formulazione generale di questo gruppo di T: la cosiddetta allucinosi anfetamino-simile.

Khonkhin ("sale d'erba") è una miscela contenente il 52,5% di cloruro di sodio, il 32,8% di tiasolfato di sodio e il 14,7% di cloruro di potassio. L'eruzione dell'Hekla del 6 maggio 1864 (Hekla è la montagna più alta dell'Islanda) fu accompagnata da venti tempestosi da nord-est. Primo