Enterite cronica

L'85% dei bambini affetti da enterite cronica sono bambini in età prescolare e primaria. Il 65-75% dei pazienti adulti senza una fase acuta della malattia ne soffre ogni anno e la metà dei pazienti soffre di questa malattia per tutta la vita. Nelle donne, lo sviluppo della malattia si verifica 2-4 volte più spesso che negli uomini. Ciò è dovuto alle abitudini alimentari e alla violazione della composizione qualitativa della microflora intestinale. Nell'antichità alcune forme della malattia erano chiamate difterite. Nel 1937, l'epidemiologo Yakov Gromashevsky ribattezzò la "difterite" in "tifo" - dall'infezione da tifo, in cui spesso si trasformava. Alcuni autori ritengono che la malattia sia stata scoperta dal microbiologo americano Jacob A. Miescher, che nel 1882 isolò il batterio da un’ulcera allo stomaco che in seguito divenne nota come “Escherichia coli”. Il microrganismo fu conosciuto con questo nome per molti anni, finché all'inizio del XX secolo fu scoperto il genere di E. coli Bacterium coli, noto come “inframicrococcus” (per analogia con gli inframicrobi). Tuttavia, anche dopo questo