Ormoni dalla natura per una lunga giovinezza e una buona salute

I fitoestrogeni furono scoperti negli anni '30 del secolo scorso. Ma gli scienziati ammettono che queste sostanze sorprendenti racchiudono ancora molti misteri e che i loro effetti sul corpo umano possono essere i più inaspettati. Isolati dalle piante, i fitoestrogeni hanno una struttura chimica simile agli ormoni umani. Di conseguenza, hanno il potenziale di modificare i meccanismi che regolano il ciclo sessuale e il processo riproduttivo nell’uomo e negli animali.

Naturalmente gli scienziati hanno subito avuto l’idea di utilizzare i fitoestrogeni come “sostituti” dei farmaci ormonali. Poiché agiscono in modo molto più “morbido” degli estrogeni sintetici e non danno tanti effetti collaterali, era logico supporre che possano essere utilizzati per la prevenzione e il trattamento di malattie che richiedono una correzione ormonale.

Gli studi hanno dimostrato che nei paesi del sud-est asiatico la mortalità per malattie cardiovascolari è significativamente inferiore rispetto a quella occidentale. La causa era il consumo di alimenti ricchi di fitoestrogeni. Si è scoperto che i fitoestrogeni hanno un effetto antitumorale, riducendo il rischio di sviluppo del tumore.

Gli scienziati stanno studiando attivamente i fitoestrogeni per comprendere le specificità della loro azione. I preparati con fitoestrogeni sono già utilizzati per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, per il trattamento dell'osteoporosi, della sindrome della menopausa e persino in oncologia.

I fitoestrogeni si trovano nella soia, nei cereali, nella verdura e nella frutta. Oltre all'effetto terapeutico, hanno un effetto benefico generale sull'organismo, rallentando il processo di invecchiamento. Pertanto, i fitoestrogeni sono ormoni naturali che aiutano a mantenere la giovinezza e la buona salute.