Indice di Escherichia coli

Attualmente la definizione di "Escherichia coli" o "E. Coli" è il nome comune di una famiglia di batteri che vivono nell'intestino e svolgono una serie di importanti funzioni nel nostro sistema digestivo. Questi batteri sono anche conosciuti come i patogeni più comuni e possono causare una vasta gamma di malattie, tra cui intossicazioni alimentari, diarrea, infezioni intestinali, appendicite e altre.

Ma non tutti gli Escherichia coli sono uguali e le loro caratteristiche possono variare. Recentemente è stato sviluppato l'indice Escherichia coli (ECI), che misura il numero di specie di Escherichia coli trovate in un campione di feci. Questo punteggio è chiamato indice di E. coli o indice coli e può essere utilizzato per valutare la salute dell’intestino e il rischio di sviluppare malattie enteriche.

Nell'analisi delle immagini delle feci, la flora intestinale viene spesso esaminata secondo la definizione dell'indice della flora intestinale (COI), che è il numero di unità formanti colonie (CFU) di batteri per grammo di feci. Più specificamente, l'indice coli è definito come il numero di CFU di batteri E. coli superiore a duemila per grammo di campione. Tuttavia, questo parametro non deve essere preso alla lettera: ad esempio, se i campioni intestinali contengono diverse migliaia di batteri, ciò non significa che esista il rischio di sviluppare la malattia e anche una cifra di mille batteri non è diagnostica.

Perché viene valutata la flora intestinale? La presenza di una sufficiente microflora intestinale normale implica una funzione intestinale equilibrata, poiché è responsabile della normale digestione del cibo ed elimina le sostanze tossiche dal corpo. Ma la composizione sbilanciata della fauna intestinale (pochi rappresentanti “buoni”, un eccesso di “cattivi”) “segnala” il possibile sviluppo di malattie, ad esempio come la gastrite cronica o la colite