Lipuria

La lipuria (dal latino lipuria, da lipus urina, latino ura urina) è un tipo di pseudoamiloidosi, una condizione patologica in cui si depositano nei reni molecole proteiche simmetriche e anormalmente corte chiamate lipofuscine. Il termine lipurgia viene utilizzato dai medici per riferirsi al fenotipo urinopatico. Le manifestazioni fenotipiche della lipofuscinaria comprendono un'anomala pigmentazione cutanea derivante dalla deposizione di particelle contenenti lipofuscina, test cutanei specifici per l'alterazione delle urine e un graduale declino della funzionalità renale con il graduale sviluppo di insufficienza renale cronica (IRC).

**Sinonimi:** piesia (piopoeia, greco)

Sindrome di Lipurgi La malattia ha un altro nome: sindrome di Lipur; fu proposta nel 1956, quando alcuni scienziati scoprirono i sintomi caratteristici della sindrome di Lipur in un bambino di 4 anni. Successivamente è stata identificata come una patologia separata. La malattia è riconosciuta rara e non è stata trovata alcuna nosologia corrispondente. Presenta sintomi individuali caratteristici di tutta Europa. È chiarito che la causa principale dello sviluppo della sindrome di Lippurg è una predisposizione ereditaria.