Pedicellari

Gli organi di presa (pedicellaria) degli echinodermi per procurarsi il cibo o combattere i concorrenti sono sporgenze collegate in modo mobile di un guscio o copertura chitinosa, dotata di setole, solitamente situate sui lati o sul "dorso" dell'animale (ma in alcuni echinodermi si trovano su l'addome). La lunghezza dei pedicellari di solito non supera i 2 cm, in alcune specie raggiunge i 9 cm o più.

Le escrescenze prensili, a differenza di altri aghi spinosi, sono ricoperte da una struttura morbida e si danneggiano facilmente. La chitina porosa rende l'organo di aspirazione vulnerabile all'impatto diretto durante un attacco frontale inoltre, questo organo è estremamente sensibile agli effetti degli acidi formati durante la respirazione sott'acqua. Questi animali tendono a nascondersi nel fango sabbioso o fangoso. Una volta in prossimità di un concorrente armato, questi cerca di afferrare un altro pesce con i denti.