Anetoderma atrofico Jadassohn

Anatomia e meccanismo di sviluppo della malattia

L'anestesia atrofica fu descritta da Jadassen nel 1864. Negli anni '30 Gaity scoprì la malattia, chiamandola "angerotoderma".

La recidiva della malattia dura da 3-4 a 11 anni. Se è costante, la malattia diventa cronica e può durare tutta la vita. La malattia può essere accompagnata da patologie concomitanti, come psoriasi, neurodermite, reazioni allergiche, ecc. La ricaduta è possibile a qualsiasi età, ma è più comune durante l’infanzia. Le ragioni del fallimento sono l'espansione degli elementi epidermici e una diminuzione dell'immunità locale.

I metodi diagnostici visivi e strumentali in una fase iniziale non forniscono informazioni sufficienti. Non ci sono evidenti deviazioni dalla norma nell'analisi clinica del sangue dei pazienti. Spesso il medico può ordinare un esame istologico per determinare una diagnosi accurata e prescrivere un trattamento efficace. L'iter diagnostico comprende le seguenti metodiche: * esame visivo dell'epidermide * studi strumentali (ecografia, radiografia, endoscopia) * esami del sangue biochimici e di laboratorio

Il medico può prescrivere la dopplerografia o la fluoroscopia, la scansione duplex dei vasi sanguigni e l'ecografia. Se necessario, ai pazienti può essere prescritta la dermoabrasione o la criochirurgia